Reiki Sistema Usui

I tre Livelli di Reiki

L'Ideogramma di Reiki

Mikao Usui

I Principi di Reiki

Le Origini di Reiki

I Trattamenti

I Sette Chakras

Le ghiandole endocrine

I Cinque Organi

Femminile e Maschile

I Seminari

Calendario Seminari

Iscrizioni

Come Arrivare

Le Vergogne del Reiki

Legislazione

Sperimentazione

Links

Altri Argomenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai ad inizio pagina

 

Cosa è il Trattamento di Reiki

 

I trattamenti consistono nel semplice appoggio delle mani su diverse zone corporee, a seconda del trattamento scelto. Vengono praticati indossando abiti comodi e rimanendo sdraiati, supini o proni. Il trattamento di Reiki distende la muscolatura e induce un profondo senso di rilassatezza, aiuta a riprendere il contatto con sè stessi e porta chiarezza e lucidità a livello mentale. I trattamenti di Reiki non hanno controindicazioni, gli effetti benefici sono riscontrabili da subito mediante un processo di progressiva purificazione degli organi e delle ghiandole. A seguito dei trattamenti le tensioni e i blocchi si sciolgono e possono riemergere sotto forma di emozioni, immagini, ricordi. Chi riceve l'attivazione al primo livello di Reiki può praticare tutti i trattamenti di seguito elencati, in autonomia oppure in "scambio" con un partner. Chi invece non sceglie di ricevere l'attivazione a Reiki può ricevere il trattamento di Equilibratura dei Chakras, dei Cinque Organi, Veloce e di Base da un operatore Reiki che abbia conseguito almeno il primo livello.

 

Come ricevere un trattamento di Reiki

 

E' possibile ricevere trattamenti Reiki a Bolzano (BZ) - in Via Tre Santi 25/5, nel weekend o in giorni infrasettimanali, previo appuntamento, con orario da concordarsi, contattandomi ai recapiti indicati a fondo pagina.

 

Operatori Reiki da me formati che si sono resi disponibili per effettuare trattamenti:

 

Daniela Fasson, operatrice Reiki di primo livello dal 2014, in piena autonoma e sotto propria responsabiltà, effettua trattamenti Reiki a Bolzano - Via San Quirino 41, telefono cellulare 329 2708843, indirizzo e-mail: cobelli49@alice.it

 

Marco Anese, operatore Reiki di primo livello dal 2010, in piena autonomia e sotto propria responsabilità, effettua trattamenti Reiki a Marlengo - frazione di Merano (BZ) in Via Maggiore 38.

 

Per ulteriori informazioni clicca qui

 

Sara Tonini, operatrice Reiki di primo livello dal 2012, in piena autonomia e sotto propria responsabilità, effettua trattamenti Reiki in Val di Fiemme, Val di Fassa, Levico Valsugana, Pergine Valsugana, Trento a domicilio.
Per appuntamenti e/o informazioni tel. 329/8254990 o inviare una e-mail al seguente indirizzo: siriux_to@yahoo.it

Per ulteriori informazioni clicca qui

 

 

Autotrattamento

Dopo aver ricevuto l'attivazione al primo livello di Reiki si può effettuare su noi stessi l'autotrattamento andando a porre le nostre mani sui sette chakras che corrispondono alle nostre principali ghiandole del sistema endocrino:

Primo Chakra - surrenali

Secondo Chakra - gonadi

Terzo Chakra - pancreas

Quarto Chakra - timo

Quinto Chakra - tiroide

Sesto Chakra - ipofisi

Settimo Chakra - episifi

Autotrattamento di Reiki

Il trattamento viene di solito eseguito in "andata e ritorno" ovvero dal primo chakra al settimo e dal settimo al primo, ma è anche possibile eseguirlo solo dal settimo al primo o viceversa.

Trattamento di Equilibratura dei Chakras

Si esegue partendo dal chakra del cuore e spostando progressivamente le mani sui chakras precedente e successivo (una mano sulla gola e una sul plesso solare e così via) sino a ritornare a chiudere nuovamente sul cuore. E' possibile effettuarlo come autotrattamento o in scambio.

 

Trattamento dei Cinque Organi

 

Si esegue in scambio con un partner ed ha il compito di dare energia ai principali organi del nostro corpo, nell'ordine:

 

Trattamento di Reiki ai Cinque Organi

reni

polmoni

fegato

milza/pancreas

cuore

 

Trattamento di Base - La Fondazione

Anche questo trattamento si esegue in scambio con un partner ed ha la durata di circa un'ora e mezza. Con questo trattamento viene data energia a tutte le ghiandole, ai principali organi ed alle articolazioni riequilibrando l'intero organismo.

Le posizioni delle mani, che hanno la durata di 3-5 minuti, sono le seguenti:

occhi, tempie, orecchie, emisfero destro e sinistro, sesto chakra, settimo chakra

quinto chakra (gola), polmoni, fegato, milza/pancreas, stomaco, intestino, gonadi, interno cosce, ginocchia, caviglie, dita dei piedi, mano e spalla destra, mano e spalla sinistra, cuore

spalle, dorso, surrene, rene, natiche, primo chakra (pavimento pelvico), colonna vertebrale, popliti, pianta del piede, gomiti, centro della schiena

Trattamento Veloce

E' un trattamento di "pronto soccorso". Si pratica a seguito di uno shock con lo scopo di riportare la lucidità e la presenza mentale. Le posizioni delle mani, che hanno la durata di 1-2 minuti, sono le seguenti:

spalle, settimo chakra, sesto chakra, quinto chakra, quarto chakra, terzo chakra, secondo chakra, primo chakra

Citazione

"Non aspettare il momento opportuno: crealo!". (George Bernard Shaw)